Sarà giovedì su Rai Uno in prima serata nei panni di Teresa, la moglie dell’assistente più fidato di
Rita Levi Montalcini, l’attrice pescarese Morena Gentile tra i personaggi del film per la tv diretto
da Alberto Negrin e dedicato alla
celebre neurologa italiana. Ad interpretare la studiosa, premio
Nobel per la medicina per aver
scoperto la proteina che permette alle fibre nervose di rigenerarsi e senatrice della Repubblica, è
Elena Sofia Ricci. “Girare un
film su Rita LeviMontalcini è
stata un’esperienza importante
non solo da un punto di vista professionale. È stato emozionante
lavorare accanto ad una grande
attrice come Elena Sofia Ricci –
racconta Morena Gentile – ed essere un tassello di una storia bellissima, di grande modernità che
racconta “una piccola grande donna” instancabile che non distingueva la vita privata da quella lavorativa”. Film girato prima del lockdown di primavera, dop piaggio con obbligo di mascheri na alcuni mesi dopo. La cronaca della produzione del film è scan dita dalle fasi dell’emergenza sa nitaria: “Questo film è per me non solo il doveroso omaggio
agli studi, al lavoro e all’immensa personalità di Rita LeviMontalcini – spiega l’attrice pescarese – ma anche un doveroso tributo a tutti i medici, gli scienziati, a
chi lavora nella ricerca sopratlissima, di grande modernità che
racconta “una piccola grande
donna” instancabile che non distingueva la vita privata da quella lavorativa”. Film girato prima
del lockdown di primavera, doppiaggio con obbligo di mascherina alcuni mesi dopo. La cronaca
della produzione del film è scandita dalle fasi dell’emergenza sanitaria: “Questo film è per me
non solo il doveroso omaggio
agli studi, al lavoro e all’immensa personalità di Rita LeviMontalcini – spiega l’attrice pescarese – ma anche un doveroso tributo a tutti i medici, gli scienziati, a
chi lavora nella ricerca soprattutto in questo momento storico”. Morena Gentile guarderà il
film dalla sua casa di Roma, città
in cui si è formata professionalmente.